Analista senior in ingegneria neutronica F/H

Reference 2025-22743

Non fixed term

Milan (Italy), Europe

TA - DESIGN & ENGINEERING

Early career

de 40 à 45 K€

About the entity

A Framatome, filiale di EDF, concepiamo e forniamo componenti, servizi, combustibile, sistemi di controllo e comando per le centrali nucleari di tutto il mondo.

I nostri 18.000 collaboratori permettono ogni giorno ai nostri clienti di produrre un mix energetico a basso tenore di carbonio, sempre più pulito, sicuro ed economico.

Le nostre équipe sviluppano anche soluzioni per i settori della difesa, della medicina nucleare e del settore aerospaziale.

Impiantata in più di una ventina di paesi, Framatome raggruppa le competenze di uomini e donne appassionati dal loro lavoro e convinti che il nucleare è un'energia per l'avvenire.

Società responsabile, mettiamo in pratica azioni per formare e accompagnare le prime esperienze professionali (label Happy Trainees), integrare tutti i talenti, comprese le persone in condizioni di handicap, cercare la parità professionale nei nostri mestieri e conciliare il tempo di vita personale / professionale.

Your missions

La sede di lavoro sarà a Milano presso la sede secondaria di Framatome in Italia. Potranno essere richieste trasferte principalmente verso le sedi di Framatome.

All’interno della Business Unit “Direzione Tecnica e Ingegneria” di Framatome, il dipartimento “Core Design and Transient Analysis” (DTIPC), con uffici a Parigi (La Défense), Lione e Milano (Italia), è responsabile delle attività di ingegneria nelle seguenti aree tecniche per i reattori PWR:

-Dimensionamento neutronico e termoidraulico del nocciolo del reattore
-Definizione dei requisiti funzionali per i sistemi legati al nocciolo del reattore (controllo della reattività, strumentazione, monitoraggio e protezione del nocciolo del reattore) e per la Pompa Primaria e -dimensionamento dei set point associati,
-Calcoli neutronici: caratteristiche neutroniche del nocciolo, potenza residua, calcoli di fluenza, ecc,
-Analisi fisiche e ingegneristiche relative al funzionamento e alla sicurezza del nocciolo del reattore in condizioni normali e di incidente e sviluppo di metodi di calcolo associati.

L’unità DTIPCI che ha sede a Milano e fa parte del dipartimento “Core Design and Transient Analysis ” contribuisce alle attività di ingegneria relative al parco nucleare francese in esercizio e ricerca Ingegnere progettista senior in ingegneria neutronica che avrà come missione principale quella di realizzare e inquadrare dal punto di vista tecnico e operativo studi di concezione e di funzionamento per i noccioli di reattori nucleari ad acqua pressurizzata in condizioni normali e di incidentali.

Le principali attività dell’Ingegnere progettista senior in ingegneria neutronica sono:

-Simulazione del comportamento del nocciolo del reattore durante il funzionamento normale o in condizioni incidentali,
-Redazione di documenti per rispondere a domande del cliente o delle autorità di sicurezza,
-Redazione di capitoli di rapporti sulla sicurezza e documenti associati,
-Elaborazione di requisiti funzionali relativi ai sistemi di controllo e commando del reattore,
-Supervisione tecnica e operativa di ingegneri junior nello svolgimento di studi e nella preparazione di offerte nel settore tecnico coperto dal dipartimento.

 

Su base quotidiana il vostro lavoro consisterà in:

-Simulazione, via l’utilizzo di software, del comportamento del nocciolo del reattore durante il funzionamento normale o in condizioni incidentali,
-Analisi dei fenomeni fisici,
-Redazione di documenti di sintesi dello studio realizzato,
-Ricerca di soluzioni nel proprio campo di studio,
-Preparazione di informazioni per riunioni tecniche interne o esterne (clienti o autorità di sicurezza),
-Supervisione tecnica e operativa degli ingegneri junior, monitoraggio dei progressi,
-Reporting al management e ai project manager.

You are

 

Possibili percorsi di carriera

Questa posizione offre l’opportunità di acquisire un’ampia conoscenza del funzionamento normale e incidentale degli impianti nucleari, con interfacce con un gran numero di aree tecniche ed entità del Gruppo. Una volta consolidate le competenze tecniche e di supervisione, questa posizione può portare ad attività di responsabile tecnico di studi, responsabile tecnico di progetto, specialista, esperto o manager.

 

Profilo : 

Avete ottenuto una laurea magistrale o dottorato o equivalente in ingegneria energetica con opzione nucleare. 

Siete un Ingegnere progettista senior con diversi anni di esperienza e conoscenza del funzionamento e/o della sicurezza dei reattori, con competenze in neutronica, ingegneria termica, termoidraulica, sistemi di controllo e strumentazione.

Avete già una significativa esperienza nella supervisione tecnica o manageriale di un team di ingegneri e tecnici.

 

Competenze comportamentali:

  • Rigore e capacità di sintesi
  • Spirito di squadra
  • Buone capacità di comunicazione interpersonale
  • Forte predisposizione per la fisica e la tecnica
  • –         Orientato alla produzione di risultati concreti e alla soddisfazione del cliente
  • –         Capacità di formulare proposte e identificare soluzioni
  • –         Trasparenza

Conoscenze linguistiche:

Francese (at least B1-B2 level) e inglese obbligatorio

 

Additional information


Specialization: TAH - Safety, process and systems design - Reactor operation & functional design

Level of education (all) Master

Place: Italy, Europe, Milan (Italy)

Employment level: Cadre

Position under administrative investigation: Yes

Item subject to export control authorization: Yes